Forest Bathing Dialogo con l’Abete
Foresta delle Lame, Rezzoaglio (GE)
Inizio:
Sabato 7 giugno 2025, ore 14.00
Fine:
Sabato 7 giugno 2025, ore 18.00
Quota di partecipazione:
€ 30,00 a persona
Descrizione
Nella magica Foresta della Lame, ti invitiamo a partecipare a un laboratorio esperienziale ispirato ai maestosi abeti, simbolo di amicizia, fratellanza e resilienza. Questi alberi, con le loro radici intrecciate e la capacità di sostenersi a vicenda, ci insegnano l’importanza di costruire legami solidi e autentici, che ci aiutano a crescere e a rinascere anche nei momenti più difficili.
Durante questa esperienza, esplorerai il tema della connessione con gli altri e con la Natura attraverso pratiche di ascolto profondo, contemplazione e rispecchiamento proprio con questi alberi, simbolo di costante rigenerazione e presenti in tantissime tradizioni antiche come alberi sacri.
Lasciandoti ispirare dalla loro forza silenziosa, ti inviteremo a riscoprire la tua capacità di resilienza e il potere rigenerativo che nasce dal sentirti parte di un tutto più grande.
Le attività che saranno proposte avranno l’obiettivo di permetterti di entrare in sintonia con l’ambiente e con te stesso, per favorire uno stato di presenza e armonia. Sarà un pomeriggio dedicato alla scoperta del legame che ci unisce alla Natura e dei simboli attraverso i quali dialoga, con l’intenzione di accogliere nel tuo cuore un rinnovato senso di gratitudine.
Ti aspettiamo nella Foresta della Lame il 7 giugno 2025 alle ore 14.00, per vivere insieme questa esperienza di connessione e rinascita.
Note
Numero minimo 2 partecipanti e massimo 12.
Chiusura prenotazioni venerdì 6 giugno 2025 ore 12.00.
Ritrovo previsto alle ore 14.00 al Lago delle Lame, nei pressi del Museo del Bosco. Inizio esperienza ore 14.30 circa e conclusione intorno alle ore 18.00 circa.
L’evento è confermato anche in caso di pioggia, a meno che non sia diramata un’allerta meteo (gialla, arancione o rossa).
Vademecum per l’esperienza
- Indossa preferibilmente pantaloni lunghi e calzini sopra alla caviglia (no fantasmini).
- Vestiti a strati, pronto/a a far fronte a qualsiasi temperatura a prescindere dalla stagione.
- Scegli indumenti comodi, che non temano il contatto con acqua, terra, erba, fango o resina.
- Puoi scegliere di portare con te un tappetino o un telo da utilizzare durante eventuali pratiche a terra.
- Porta sempre con te un kway o una mantellina per la pioggia, con la quale poter coprire anche il tuo zaino.
- Le scarpe da trekking sono preferibili, ma vanno bene anche calzature idonee a camminare nei boschi (no infradito).
- Porta con te acqua per rimanere sempre idratato/a.
- Porta una penna e un blocco per eventuali annotazioni.
- A seconda della stagione e della location, può essere utile avere a portata di mano spray anti-zecche e antizanzare.
- Non dimenticarti curiosità, apertura, voglia di vivere pienamente l’esperienza e di trascorrere del tempo piacevole insieme immersi nella Natura!