Sab 10 mag 2025, Lago di Giacopiane

forest bathing

Forest Bathing Armonia con la Natura

 
Lago di Giacopiane, Borzonasca (GE)
 
Inizio:

Sabato 10 maggio 2025, ore 14.00

 
Fine:

Sabato 10 maggio 2025, ore 18.00

 
Quota di partecipazione:

€ 30,00 a persona

 

Descrizione

Immersi nel paesaggio del Lago di Giacopiane, ti invitiamo a partecipare a un laboratorio esperienziale dedicato all’armonia che desideri portare e ricevere nella tua vita.

Attraverso il contatto con la Natura, esplorerai la connessione profonda con te stesso e con il mondo che ti circonda, immergendoti in un’esperienza di ascolto autentico e contemplazione.

Le pratiche proposte avranno come filo conduttore l’ascolto profondo, la lentezza e la connessione. Attraverso il rapporto con un altro essere vivente entrerai in dialogo con la Natura per riscoprire le tue emozioni più intime e comprendere a fondo quale sia il tuo attuale stato di benessere, in uno stato di totale accoglienza e presenza.

Attraverso camminate consapevoli, momenti di contemplazione e pratiche di relazione e rispecchiamento con la Natura sarai guidato verso uno stato di equilibrio e armonia, favorendo un senso di pace interiore e di appartenenza al mondo intorno a te.

Un pomeriggio rigenerante che ti permetterà di sintonizzarti con il tuo cuore e di riscoprire la bellezza della relazione con la Natura dentro e fuori di te.

Ti aspettiamo al Lago di Giacopiane il 10 maggio 2025!

Note

Numero minimo 2 partecipanti e massimo 12.

Chiusura prenotazioni venerdì 9 maggio 2025 ore 12.00.

Per accedere al Lago di Giacopiane con veicoli a motore è necessario munirsi del permesso di transito, acquistabile presso tutti i bar di Borzonasca e allo IAT in Via Vittorio Veneto 13 al costo di € 10,00.

Ritrovo previsto alle ore 14.00 nei pressi dell’accesso pedonale alla diga (oppure direttamente a Borzonasca, per ottimizzare numero auto in base a partecipanti). Inizio esperienza ore 14.30 circa e conclusione intorno alle ore 18.00 circa.

L’evento è confermato anche in caso di pioggia, a meno che non sia diramata un’allerta meteo (gialla, arancione o rossa).

Vademecum per l’esperienza

  • Indossa preferibilmente pantaloni lunghi e calzini sopra alla caviglia (no fantasmini).
  • Vestiti a strati, pronto/a a far fronte a qualsiasi temperatura a prescindere dalla stagione.
  • Scegli indumenti comodi, che non temano il contatto con acqua, terra, erba, fango o resina.
  • Puoi scegliere di portare con te un tappetino o un telo da utilizzare durante eventuali pratiche a terra.
  • Porta sempre con te un kway o una mantellina per la pioggia, con la quale poter coprire anche il tuo zaino.
  • Le scarpe da trekking sono preferibili, ma vanno bene anche calzature idonee a camminare nei boschi (no infradito).
  • Porta con te acqua per rimanere sempre idratato/a.
  • Porta una penna e un blocco per eventuali annotazioni.
  • A seconda della stagione e della location, può essere utile avere a portata di mano spray anti-zecche e antizanzare.
  • Non dimenticarti curiosità, apertura, voglia di vivere pienamente l’esperienza e di trascorrere del tempo piacevole insieme immersi nella Natura!